NOLEGGIORA
Condizioni Generali di Noleggio (CGN)
Tabella 1 – Spiegazione degli Addebiti
v. 03.04.2025

INDICE

PREMESSE

A.
CONSEGNA DEL VEICOLO, OBBLIGHI DEL CLIENTE, RIFORNIMENTI - RICARICA, AdBlue®, EQUIPAGGIAMENTO B.
B. REQUISITI DEL NOLEGGIANTE E DOCUMENTI NECESSARI PER IL RITIRO DEL VEICOLO
C. MODIFICHE E CANCELLAZIONE DELLA PRENOTAZIONE
D. COSTI DEL NOLEGGIO
E. MODALITÀ DI PAGAMENTO, DEPOSITO CAUZIONALE E SOLLECITI
F. AUTORIZZAZIONE DI ADDEBITO
G. UTILIZZO DEL VEICOLO, LIMITAZIONI VIAGGI ALL’ESTERO, CONDUCENTI AUTORIZZATI
H. ASSICURAZIONE
I. SINISTRI, GUASTI, FURTO, DANNEGGIAMENTI DA TENTATO FURTO O ATTI VANDALICI, SEQUESTRO
J. SISTEMI DI RITENUTA PER BAMBINI
K. RESPONSABILITÀ
L. RESTITUZIONE DEL VEICOLO, RITARDO E PROROGA DEL NOLEGGIO
M. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO – SOSPENSIONE DEL CONTRATTO
N. RECLAMI
O. MONITORAGGIO A DISTANZA DEL VEICOLO
P. MODIFICHE DEL CONTRATTO, LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE, VALIDITÀ DELLE CLAUSOLE
Q. PRIVACY

PREMESSE

Il noleggio dei veicoli da parte di Noleggiora al Cliente è regolato dalla Lettera di Noleggio, che, sottoscritta al ritiro del veicolo, riporta i dettagli essenziali del servizio (durata, servizi richiesti, costi, ecc.) e dalle Condizioni Generali di Noleggio, con i relativi allegati (Tabella Spiegazione degli Addebiti, Tabella Danni, Informativa Privacy). Firmando la Lettera di Noleggio, il cliente (di seguito anche “noleggiante”):

  1. conferma che i dati riportati sono corretti;
  2. dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente le Condizioni Generali di Noleggio, la Tabella Spiegazione degli Addebiti, la Tabella Danni e l’Informativa Privacy vigenti al momento della sottoscrizione.

Il Contratto di Noleggio si intende concluso tra il noleggiante e Noleggiora o il Point affiliato indicato nella Lettera di Noleggio (di seguito anche “noleggiatore”). Ogni riferimento a “Noleggiora”, “noi” o “nostro” è da intendersi riferito alla società contraente.

A. CONSEGNA DEL VEICOLO, OBBLIGHI DEL CLIENTE, RIFORNIMENTI - RICARICA, AdBlue®, EQUIPAGGIAMENTO

  1. Consegna del veicolo - Il veicolo viene fornito in buono stato di manutenzione, dotato degli accessori indispensabili alla circolazione, nonché dei necessari documenti (inclusi copia della carta verde assicurativa, certificato e contrassegno assicurativo).
  2. Ispezione del veicolo e segnalazione di danni - Al momento della consegna del veicolo, il noleggiante deve verificarne lo stato di funzionamento, gli equipaggiamenti e deve segnalare immediatamente qualsiasi difformità rispetto a quanto indicato nella Lettera di Noleggio, nonché l'eventuale presenza di danni. In assenza di segnalazioni, Noleggiora addebiterà tutte le eventuali difformità riscontrate alla riconsegna rispetto allo stato iniziale di consegna indicato nella Lettera di Noleggio.
  3. Carburante e ricarica elettrica - Il veicolo viene consegnato con il serbatoio pieno. Per i veicoli elettrici, il livello di carica sarà registrato nel contratto di noleggio.
  4. AdBlue® e liquidi auto - Per contratti di noleggio inferiori a 30 giorni, il pieno di AdBlue® è a carico di Noleggiora. Per contratti superiori a 30 giorni, il noleggiante è responsabile del rabbocco dei liquidi auto, in particolare di AdBlue®, liquido tergicristalli e additivi antigelo, sostenendone i relativi costi.
  5. Catene da neve e pneumatici invernali – Durante il periodo invernale, per effetto di specifiche disposizioni normative, in alcune zone d’Italia vige l’obbligo di utilizzare gomme invernali o di trasportare catene da neve a bordo del veicolo. Il cliente si impegna a verificare l’esistenza di tale situazione rispetto al tragitto di percorrenza e a osservarne le prescrizioni, richiedendo a Noleggiora il noleggio delle catene (se la vettura non dispone già di gomme invernali) o decidendo, a sua piena discrezione, di equipaggiarsi autonomamente.

B. REQUISITI DEL NOLEGGIANTE E DOCUMENTI NECESSARI PER IL RITIRO DEL VEICOLO

  1. Età e patente di guida - Il noleggiante e ogni conducente autorizzato devono avere almeno 19 anni e possedere una patente di guida valida da almeno 1 anno. Per i conducenti di età inferiore ai 25 anni, il noleggio è consentito con l’applicazione di un supplemento.
  2. Documenti richiesti al ritiro del veicolo - Al momento del ritiro, il noleggiante e ogni conducente autorizzato indicato nel contratto di noleggio devono presentare:

  1. una patente di guida valida per il tipo di veicolo noleggiato;
  2. un mezzo di pagamento valido e accettato da Noleggiora;
  3. un documento di identità o il passaporto.

In caso contrario, Noleggiora potrà rifiutare il noleggio o risolvere il contratto già sottoscritto, senza che il noleggiante possa avanzare richieste di rimborso o risarcimento.

  1. Restrizioni per alcune categorie di veicoli - Per determinate categorie di veicoli, possono applicarsi limitazioni specifiche relative all’età del conducente e alla durata di possesso della patente. L’elenco dettagliato delle condizioni è disponibile presso i punti di noleggio Noleggiora o su richiesta telefonica.
  2. Diritto di rifiuto del noleggio - Noleggiora si riserva il diritto di rifiutare la stipula del contratto, in particolare in caso di furti, danni o incidenti con addebito di responsabilità verificatisi in precedenti noleggi.

C. MODIFICHE E CANCELLAZIONE DELLA PRENOTAZIONE

  1. Modifiche alla prenotazione – le richieste di modifiche alla prenotazione da parte del noleggiante potranno essere accettate in base alla disponibilità e potranno comportare un ricalcolo della tariffa.
  2. Cancellazione della prenotazione - Il noleggiante può cancellare la prenotazione senza costi fino a 48 ore prima dell’inizio del noleggio. Se la cancellazione avviene nelle 48 ore precedenti, verrà addebitato l’intero importo del noleggio.

D. COSTI DEL NOLEGGIO

Il noleggiante si impegna a pagare a Noleggiora:
a) la tariffa basata su tempo e chilometri percorsi;
b) la tariffa dovuta qualora il veicolo sia riconsegnato in luogo diverso da quello pattuito;
c) l’IVA;
d) qualsiasi importo dovuto per contravvenzioni, ammende, multe, sanzioni, parcheggio e pedaggi, se sostenuti da Noleggiora in luogo del cliente;
e) il rimborso di qualsiasi spesa, anche di natura legale, sostenuta da Noleggiora a causa o in conseguenza del noleggio;
f) spese di gestione delle pratiche per contravvenzioni e per sinistri;
g) spese e oneri sostenuti da Noleggiora per ottenere il pagamento dal cliente per gli importi dallo stesso dovuti;
h) costi di ripristino e di pulizia del veicolo qualora venga riconsegnato con macchie, bruciature, odore di fumo, ecc.;
i) costi di ripristino del veicolo danneggiato;
j) costi di smaltimento di oggetti abbandonati dal cliente;
k) penali risarcitorie;
l) costi per servizi extra (es. seggiolino per bambini, catene da neve, pneumatici invernali, navigatore GPS, carrelli, cinghie, ecc.);
m) il cliente tiene indenne Noleggiora da qualsiasi pretesa avanzata da terzi per danni che loro abbiano subito dai/ai beni trasportati o che comunque si
trovino sul veicolo;
n) costi di rifornimento, ricarica e rabbocco liquidi se sostenuti da Noleggiora in luogo del cliente;
o) le franchigie;
Il dettaglio degli addebiti è consultabile nella Tabella 1 - Spiegazione degli Addebiti.

E. MODALITÀ DI PAGAMENTO, DEPOSITO CAUZIONALE E SOLLECITI

  1. Pagamento del noleggio - Il pagamento del noleggio deve essere effettuato al momento del ritiro del veicolo. L’importo sarà addebitato sulla carta di credito del noleggiante e comprenderà:
    a) il canone di noleggio
    b) eventuali costi aggiuntivi
    c) l’importo dovuto a titolo di cauzione

  1. Carte di Credito - Sono accettate carte di credito di circuiti internazionali (Visa, MasterCard, American Express, Diners Club, ecc.) a condizione che siano valide per almeno 90 giorni dopo la data di riconsegna del veicolo. La carta deve essere intestata al noleggiante e riportare il suo nome. L’utilizzo di una carta intestata a terzi è possibile solo previa presentazione di un’apposita delega/autorizzazione.
  2. Deposito cauzionale - All’inizio del noleggio, il noleggiante deve versare una cauzione a garanzia degli obblighi contrattuali. L’importo viene bloccato tramite pre-autorizzazione sulla carta di credito e sarà restituito entro 30 giorni dalla riconsegna del veicolo. Il deposito cauzionale non genera interessi.
  3. Pagamenti per noleggi superiori a 30 giorni - Per i noleggi superiori a 30 giorni, il pagamento deve essere effettuato in anticipo e sarà addebitato ogni 30 giorni fino al termine del contratto. Se il noleggio mensile o plurimensile viene rinnovato con pagamento garantito da carta di credito, il saldo dovrà essere versato entro 3 giorni dalla data del rinnovo. In caso di mancato pagamento:
    a) il noleggiante dovrà restituire immediatamente il veicolo;
    b) Noleggiora potrà riprendere possesso del mezzo entro 10 giorni, anche interrompendo il servizio;
    c) eventuali costi di recupero del veicolo saranno a carico del noleggiante, insieme ai corrispettivi previsti dal Tariffario e dalla Tabella Danni e Penali risarcitorie
  4. Solleciti di pagamento, penale e addebiti - In caso di ritardo nel pagamento, Noleggiora addebiterà una penale per la gestione dei solleciti. Se il noleggiante non salda gli importi dovuti dopo il secondo sollecito, Noleggiora procederà con l’addebito diretto sulla carta di credito.

F. AUTORIZZAZIONE DI ADDEBITO

Il noleggiante autorizza irrevocabilmente Noleggiora e i suoi incaricati ad addebitare sulla carta di pagamento indicata tutti i costi derivanti dal contratto di noleggio, inclusi:

  • penali risarcitorie;
  • multe;
  • spese di gestione e amministrative;
  • costi di ripristino e pulizia del veicolo, se restituito in condizioni particolarmente sporche; • costi di smaltimento di oggetti lasciati a bordo;
  • ogni altro importo dovuto. Se il pagamento viene effettuato da un terzo, è necessario compilare un’apposita autorizzazione scritta.

G. UTILIZZO DEL VEICOLO, LIMITAZIONI VIAGGI ALL’ESTERO, CONDUCENTI AUTORIZZATI

  1. Utilizzo del veicolo - Il noleggiante si impegna a trattare il veicolo con cura e attenzione, seguendo le norme e indicazioni tecniche. Il cliente si obbliga a curare la manutenzione ordinaria, l’ingrassaggio, il controllo dei livelli dei lubrificanti e dell’olio dei freni, verificando comunque che il veicolo sia sempre in buone condizioni per circolare. Inoltre, dovrà assicurarsi che il veicolo sia sempre chiuso correttamente.
  2. Limitazioni di utilizzo - Il veicolo non può essere usato per:
    a. informare tempestivamente le forze dell’ordine;
    b. informare immediatamente Noleggiora;
    c. consegnare a Noleggiora il modulo C.A.I. o la denuncia e/o l'atto notorio entro 24 ore;
    d. evitare dichiarazioni di responsabilità;
    e. annotare i dettagli anagrafici delle persone coinvolte, dei testimoni e delle compagnie assicurative;
    f. restituire le chiavi del veicolo nel caso non si abbia più la disponibilità del veicolo;
    g. seguire le istruzioni di Noleggiora per la gestione del veicolo.
    In caso di mancato rispetto di questi obblighi, il noleggiante sarà responsabile per i danni al veicolo.
    In caso di non osservanza degli obblighi indicati, Noleggiora applicherà al noleggiante l’addebito di una penale pari al valore ufficiale di listino del veicolo comprensivo degli optional (al netto IVA) e diminuito del 15%, nel caso di furto totale. In caso di furto parziale, danneggiamento da tentato furto e atti vandalici, in caso di non osservanza degli obblighi indicati, Noleggiora applicherà al noleggiante l’addebito di una penale pari all’ammontare del danno economico subito.
    Il noleggiante dovrà pagare per il noleggio fino alla consegna della denuncia e delle chiavi, fatto salvo l’importo dell’eventuale franchigia.

  1. Limitazioni geografiche - Il veicolo può essere utilizzato solo in Italia e nei Paesi indicati nella Carta Verde Assicurativa. In base alla categoria del veicolo e alla prenotazione, l'uso potrebbe essere vietato in determinati Paesi esteri.
  2. Conducenti autorizzati - Il veicolo può essere guidato solo dal noleggiante o da altre persone autorizzate che siano indicate nel contratto di noleggio. Le stesse regole si applicano anche ai conducenti aggiuntivi. Il noleggiante si assume la responsabilità per il comportamento del conducente, come se fosse lui a guidare. Se il veicolo venisse guidato da un conducente non autorizzato, potrebbe essere addebitato un costo aggiuntivo per ogni persona in più.

H. ASSICURAZIONE

  1. Noleggiora ha stipulato una polizza RCA con un massimale di 22,5 milioni di euro, superiore ai limiti di legge.
  2. Noleggiora offre anche una protezione PAI (Protezione Anti Infortuni) che copre i danni subiti dal conducente, secondo le condizioni consultabili sul sito internet di Noleggiora.

I. SINISTRI, GUASTI, FURTO, DANNEGGIAMENTI, SEQUESTRO, INTERVENTI NON AUTORIZZATI, VEICOLO SOSTITUTIVO

  1. Responsabilità del cliente – il cliente è tenuto a risarcire Noleggiora di qualsiasi danno per qualsiasi ragione occorso al veicolo durante il noleggio, anche in caso di furto o incendio. Il cliente è responsabile per il costo delle riparazioni, per il mancato ricavo da noleggio, per i costi di traino e deposito e per costi amministrativi sostenuti per la gestione di qualsiasi evento o pretesa nascente dal noleggio; il Cliente è altresì tenuto a risarcire Noleggiora dei danni subiti dal veicolo a seguito di inosservanza delle segnalazioni stradali di ingombro e/o pericolo, dei danni non coperti dalla polizza RCA obbligatoria, nonché dei costi di ripristino e/o pulizia dell’abitacolo del veicolo qualora questo venga restituito con macchie indelebili e/o bruciature.
  2. Sinistro, furto, incendio, altri danni - In caso di sinistro, furto, incendio, atti vandalici o altro tipo di danno, il noleggiante ha l’obbligo di:

  1. informare tempestivamente le forze dell’ordine;
  2. informare immediatamente Noleggiora;
  3. consegnare a Noleggiora il modulo C.A.I. o la denuncia e/o l'atto notorio entro 24 ore;
  4. evitare dichiarazioni di responsabilità;
  5. annotare i dettagli anagrafici delle persone coinvolte, dei testimoni e delle compagnie assicurative;
  6. restituire le chiavi del veicolo nel caso non si abbia più la disponibilità del veicolo;
  7. seguire le istruzioni di Noleggiora per la gestione del veicolo. In caso di mancato rispetto di questi obblighi, il noleggiante sarà responsabile per i danni al veicolo.

In caso di non osservanza degli obblighi indicati, Noleggiora applicherà al noleggiante l’addebito di una penale pari al valore ufficiale di listino del veicolo comprensivo degli optional (al netto IVA) e diminuito del 15%, nel caso di furto totale.

In caso di furto parziale, danneggiamento da tentato furto e atti vandalici, in caso di non osservanza degli obblighi indicati, Noleggiora applicherà al noleggiante l’addebito di una penale pari all’ammontare del danno economico subito.

Il noleggiante dovrà pagare per il noleggio fino alla consegna della denuncia e delle chiavi, fatto salvo l’importo dell’eventuale franchigia.

  1. Guasti al veicolo - Per guasti al veicolo durante il noleggio, il noleggiante deve richiedere il servizio di assistenza stradale contattando il numero di telefono indicato nel contratto di noleggio. Se necessario un intervento di riparazione atto a mantenere in funzione il veicolo o a garantirne la sicurezza su strada oppure si renda necessario eseguire la prevista ispezione periodica del mezzo, il noleggiante dovrà contattare immediatamente Noleggiora, la quale provvederà a fornire ogni informazione e istruzione utile.
  2. Chiavi del veicolo - In caso di smarrimento o furto delle chiavi, sarà applicata una penale.
  3. Sequestro e fermo amministrativo del veicolo - In caso di sequestro del veicolo oppure di fermo amministrativo, il noleggiante è tenuto a comunicare tempestivamente a Noleggiora l’accaduto e inoltrare tutta la documentazione entro le 24 ore successive. Ogni costo correlato sarà imputato al noleggiante. Noleggiora si riserva nel confermare il noleggio al cliente stesso dopo lo sblocco del fermo/sequestro veicolo.
  4. Interventi e riparazioni non autorizzati - Gli interventi e le riparazioni fatte eseguire sul veicolo dal cliente senza autorizzazione di Noleggiora o presso centri non convenzionati con Noleggiora non saranno rimborsati a nessun titolo e per nessuna ragione.
  5. Veicolo sostitutivo – Noleggiora si riserva la facoltà di decidere discrezionalmente se fornire o meno la vettura sostitutiva, anche in base alla disponibilità di vetture nel luogo e per tipologia segmento, nonché in base alla condotta del noleggiante.

J. SISTEMI DI RITENUTA PER BAMBINI

  1. Disponibilità - Se richiesti, Noleggiora fornirà i sistemi di ritenuta per bambini (seggiolini, ecc.).
  2. Responsabilità - Il noleggiante è responsabile dell’installazione e del corretto funzionamento di tali dispositivi. Noleggiora non è responsabile per danni derivanti da un loro uso non corretto.
  3. Malfunzionamenti - Nel caso di malfunzionamento o difetto del sistema di ritenuta per bambini, il noleggiante dovrà darne immediata comunicazione a Noleggiora.
  4. - Noleggiora potrebbe mettere a disposizione dei noleggianti, gratuitamente, il proprio servizio transfer di cortesia da e per le sedi Noleggiora. Il servizio transfer non prevede la possibilità di installare sistemi di ritenuta per bambini, pertanto, il noleggiante, consapevole degli obblighi di legge e delle sanzioni previste, dichiara di assumersi totalmente i relativi rischi e di manlevare Noleggiora da qualsiasi responsabilità di natura civile e penale.

K. RESPONSABILITÀ

  1. Beni abbandonati - Noleggiora non è responsabile per i beni lasciati nel veicolo al momento della riconsegna.
  2. Beni trasportati - Noleggiora non è in alcun caso responsabile per danni o perdite subite dal noleggiante in relazione ai beni trasportati, la cui cura e assicurazione sono esclusivamente a carico del noleggiante.
  3. Danni cagionati - Il noleggiante è responsabile per tutti i danni cagionati al mezzo durante il noleggio, nonché per tutti gli esborsi che Noleggiora dovrà sostenere in conseguenza.
  4. Dolo colpa - L’opzione di limitazione o esclusione della responsabilità, acquistabile al prezzo di un supplemento, non esclude la responsabilità del noleggiante derivata da dolo o colpa, negligenza, incuria, violazione delle norme del codice della strada.

L. RESTITUZIONE DEL VEICOLO, RITARDO E PROROGA DEL NOLEGGIO

  1. Obblighi del Cliente alla riconsegna - Il Cliente deve restituire il veicolo nelle stesse condizioni in cui lo ha ricevuto, salvo normale usura proporzionata alla durata e al chilometraggio percorso.
  2. Carburante e ricarica elettrica - Il noleggiante deve restituire il veicolo con il serbatoio pieno e con il medesimo livello di carica registrato nella Lettera di Noleggio; in caso contrario, Noleggiora addebiterà i costi di rifornimento secondo le tariffe vigenti oltre ad applicare una penale. L’eventuale eccedenza di carburante rispetto al momento della consegna non sarà rimborsata al Cliente.
  3. Orari e modalità di riconsegna - Il veicolo deve essere restituito durante gli orari di apertura degli uffici di Noleggiora. La riconsegna fuori orario è possibile solo con autorizzazione preventiva e il noleggio sarà considerato concluso all'apertura successiva degli uffici.
  4. Ritardo nella restituzione - Un giorno di noleggio corrisponde a 24 ore con una tolleranza di 59 minuti. Superata questa soglia, oltre a una penale, verrà addebitato un giorno aggiuntivo di noleggio alla tariffa prevista dal contratto. Per tariffe con limiti temporali (es. weekend, settimana), trascorso il tempo di tolleranza, verrà addebitata la tariffa giornaliera intera.
  5. Mancata riconsegna - Se il veicolo non viene restituito, il noleggio continuerà fino alla riconsegna o alla presentazione di una denuncia di smarrimento o furto. Se il ritardo supera i 10 giorni, oltre a una penale, verrà applicata una tariffa doppia per ogni giorno di ritardo oltre il decimo.
  6. Restituzione in un luogo diverso - Se il veicolo viene restituito in un punto diverso da quello concordato, il Cliente dovrà pagare un supplemento. Noleggiora si riserva il diritto di richiedere un ulteriore risarcimento per eventuali danni o spese aggiuntive.
  7. Proroga del noleggio – Salvo specifici e diversi accordi, previa disponibilità veicolo e tipologia segmento, per estendere il noleggio, il Cliente deve:
    a) Richiedere l’autorizzazione telefonicamente all’ufficio di noleggio;
    b) Recarsi presso gli uffici di Noleggiora per aggiornare il contratto;
    c) Pagare il periodo aggiuntivo e i costi extra.
    In questi casi Noleggiora ha il diritto di addebitare un supplemento per i relativi costi operativi. Resta fermo ogni eventuale adeguamento del prezzo di noleggio e/o l’insorgenza di altri costi. Se il Cliente non segue questa procedura e trattiene il veicolo, si applicheranno le condizioni previste per il ritardo nella restituzione.
  8. Restituzione anticipata - Se il Cliente riconsegna il veicolo prima della scadenza del contratto, il noleggio non si considera risolto anticipatamente e il prezzo stabilito per il noleggio sarà comunque dovuto per intero. Potrebbe essere applicata una penale.
  9. Viaggio a lasciare (One-Way Rental) - Il Cliente non può riconsegnare il veicolo in una località diversa senza un'autorizzazione scritta e specifica nel contratto di noleggio.
  10. Restituzione anticipata su richiesta di Noleggiora - Se richiesto da Noleggiora per motivi validi (manutenzione, riparazioni, richiami del produttore, superamento di un chilometraggio limite, ecc.), il Cliente deve restituire il veicolo anticipatamente. In tal caso, previa verifica disponibilità e tipologia di segmento, riceverà un veicolo sostitutivo.

M. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO – SOSPENSIONE DEL CONTRATTO

  1. Clausola risolutiva espressa - Noleggiora può risolvere il contratto senza preavviso nei seguenti casi:
    a) Mancata cura del veicolo.
    b) Uso improprio o illecito.
    c) Impossibilità sopravvenuta di prosecuzione del contratto (es. danni gravi che rendano il veicolo inservibile).

  1. Sospensione del contratto - Noleggiora può sospendere il contratto se il Cliente si trova in difficoltà economiche tali da compromettere il pagamento o se sono in corso azioni legali a suo carico.
  2. Risoluzione di più contratti in caso di inadempimento - Se il Cliente ha più contratti con Noleggiora e uno viene risolto per grave inadempimento, anche gli altri contratti possono essere risolti senza preavviso. Ciò avviene, ad esempio, se il Cliente: danneggia intenzionalmente un veicolo; occulta danni al veicolo; è in ritardo di almeno 10 giorni nel pagamento; usa il veicolo per commettere reati.
  3. Obbligo di restituzione in caso di risoluzione - Se il contratto viene risolto, il Cliente deve restituire immediatamente il veicolo con tutta la documentazione, accessori e chiavi.

N. RECLAMI

Il Cliente può presentare reclami entro 14 giorni dalla fine del noleggio per eventuali disservizi. Le contestazioni relative ad addebiti effettuati a qualsiasi titolo da Noleggiora potranno essere avanzate solo entro 30 giorni dall’addebito.

O. MONITORAGGIO A DISTANZA DEL VEICOLO

  1. Tracciamento GPS - Il Cliente autorizza Noleggiora o altro soggetto dalla stessa incaricato, a monitorare a distanza gli spostamenti del veicolo noleggiato tramite GPS per prevenire reati e garantire la sicurezza.
  2. Comunicazione dei dati - I dati del monitoraggio possono essere trasmessi alle autorità, compagnie assicurative, studi legali o società specializzate nella gestione di furti e sinistri.
  3. Rilevamento incidenti - Il veicolo può essere dotato di una centralina di controllo a distanza che registra urti, sollevamenti, fatti potenzialmente riconducibili a sinistri. I dati raccolti potranno essere utilizzati come prova in caso di incidente.

P. MODIFICHE DEL CONTRATTO, LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE, VALIDITÀ DELLE CLAUSOLE

  1. Modifiche delle condizioni generali – Ogni modifica alle presenti Condizioni Generali di Noleggio dovranno risultare ed essere approvate per iscritto.
  2. Legge applicabile – La legge applicabile al contratto di noleggio è quella italiana.
  3. Foro competente - Se il Cliente è un’azienda o un professionista, il foro competente è Cagliari. Se il Cliente è un consumatore, il foro competente è quello del suo luogo di residenza.
  4. Lingua del contratto - Il contratto è redatto in italiano. Se viene fornita una traduzione in inglese, essa ha solo valore informativo e non fa fede in caso di discrepanze.
  5. Clausola di separabilità - Se una clausola di questo contratto risultasse invalida, le restanti disposizioni rimarranno comunque valide. L’articolo 1419 del Codice Civile non si applica.

Q. PRIVACY

Il Cliente acconsente al trattamento dei suoi dati personali secondo l’informativa sulla privacy di Noleggiora

TABELLA1

SPIEGAZIONE DEGLI ADDEBITI

(A)COSTI CONTENUTI NELLA LETTERA DI NOLEGGIO Nella Lettera di Noleggio è indicato un preventivo degli importi dovuti per il noleggio. Tra questi importi solitamente sono inclusi i seguenti addebiti:

ADDEBITI OBBLIGATORI PRODOTTI

Canone di noleggio Il canone di noleggio stabilito è calcolato sulla base di una tariffa
giornaliera, settimanale o mensile, comprende l’assicurazione per
responsabilità civile e può includere la Collision Damage Waiver
(CDW) e la Protezione Furto (TP).
Chilometraggio Nel canone di noleggio può essere compreso anche un chilometraggio
stimato. Nel caso superi il numero di chilometri stimati, potrebbe
essere applicato un supplemento.
Oneri di agenzia Addebitati in alcune agenzie (ad es. aeroporti e stazioni ferroviarie)
per sopperire ai maggiori costi sostenuti per fornire il servizio in tali luoghi.
Carta di circolazione Trasferimento di una quota delle tasse che dobbiamo versare per far circolare il veicolo.
Supplemento per
guidatori giovani (Young Driver)
Può essere applicato se il guidatore (tu o un guidatore aggiuntivo ha meno di 25 anni.

PRODOTTI E SERVIZI OPZIONALI

Supplemento per un guidatore aggiuntivo Per ogni guidatore aggiuntivo che viene inserito nel noleggio verrà applicato un supplemento standard a copertura dei maggiori costi assicurativi a nostro carico.
Tariffa di sola andata
(One Way)
Può essere applicabile qualora il veicolo venga restituito in un’agenzia diversa da quella in cui è stata noleggiata. Al momento della prenotazione ti sarà comunicato se questa opzione è disponibile per il tuo viaggio.
Addebiti per consegna e ritiro Vengono applicati se hai richiesto che il veicolo noleggiato venga consegnato o ritirato da un luogo diverso dalla nostra agenzia di noleggio.
Assicurazione e limitazioni risarcitorie opzionali Nel Contratto di Noleggio è indicato se hai accettato o rifiutato le nostre assicurazioni e limitazioni risarcitorie opzionali o se sono
incluse in altro modo nel canone. Inoltre, sono riportati la franchigia applicabile alla Collision Damage Waiver (CDW) e alla Protezione Furto (TP) e l’importo totale per il periodo di noleggio
concordato, tasse incluse.
Equipaggiamento opzionale Nel Contratto di Noleggio sono elencati tutti gli equipaggiamenti opzionali da te scelti e gli importi totali per il periodo di noleggio
concordato, tasse incluse.

TOTALE

Costo del noleggio
stimato
Il costo totale stimato all’inizio del noleggio incluse le tasse. Il costo
è “stimato” perché non include eventuali altri costi potenziali
(ad es. per il carburante) che potrebbero derivare dall’utilizzo
del veicolo durante il periodo di noleggio.
Costo totale del noleggio
stimato
Il costo del noleggio stimato più il supplemento massimo per
il carburante che ti potrebbe essere addebitato se restituisci
il veicolo senza fare rifornimento (ovvero il costo di un pieno
di carburante più l’addebito per il Servizio Rifornimento
Carburante alle tariffeattuali).

Tutti i costi sono calcolati in base alle nostre tariffe attuali e il calcolo finale viene effettuato al termine del
noleggio.

(B) POTENZIALI COSTI AGGIUNTIVI

A seguito dell’utilizzo del veicolo o di incidenti verificatisi durante il periodo di noleggio potrebbero esserti addebitati dei costi aggiuntivi. Tra questi vi sono:

CARBURANTE

Opzione Pieno Prepagato
(FPO)
Paghi un pieno di carburante in anticipo (l’eventuale
carburante non utilizzato non sarà rimborsato).
Prezzo di rifornimento Se non hai fatto rifornimento prima di restituire il veicolo
e non hai scelto l’opzione FPO, ti verrà addebitato il costo
di ogni litro di carburante necessario per riempire il serbatoio.
Addebito per il Servizio
Rifornimento Carburante
Si applica in aggiunta all’importo addebitato per il pieno
del carburante se non hai fatto il pieno prima della restituzione
e non hai scelto l’opzione FPO.

CONDIZIONI DEL VEICOLO

Addebiti per danni
e/o perdite
Si applica in caso di perdita o danni al veicolo: (i) se non hai
acquistato i nostri prodotti per le limitazioni risarcitorie
(ad es. CDW e TP) per l’intero valore del veicolo oppure (ii)
se hai delle limitazioni risarcitorie per l’importo della franchigia.
Spese di amministrazione
per danni*
Importo fisso addebitato a compensazione dei nostri costi
per la gestione dei danni causati al veicolo.
Addebito per pulizia extra* Si applica se al momento della restituzione il veicolo ha bisogno
di una pulizia più approfondita rispetto alla pulizia standard
per metterlo a disposizione per il noleggio successivo.
Supplemento fumatori* È vietato fumare in tutti i veicoli. Ǫuesto supplemento copre
i costi che dobbiamo sostenere per preparare il veicolo per
il prossimo noleggio.
Supplemento Young Driver Il noleggio e l’abilitazione alla guida dei veicoli, da parte
di persone di età compresa tra 18 e 25 anni, può essere
soggetto ad un corrispettivo aggiuntivo calcolato in
relazione all’età del Cliente (c.d. supplemento Young Driver)

USO DEL VEICOLO

Sanzioni per violazioni del
Codice della Strada e multe
Sei tenuto al pagamento di tutte le multe per divieto di sosta,
le spese di parcheggio, le sanzioni per violazioni del Codice
della Strada e qualsiasi altra contravvenzione dovuta durante
il noleggio.
Spese di amministrazione contravvenzioni* Importo standard addebitato per recuperare le spese da noi sostenute per il pagamento di pedaggi, multe per divieto di sosta, spese
di parcheggio, sanzioni per violazioni del Codice della Strada o altre contravvenzioni comminate durante il tuo noleggio.

RESTITUZIONE ANTICIPATA/IN RITARDO

Addebito per
restituzione
in anticipo
Se il Cliente riconsegna il veicolo prima della scadenza del
contratto, il prezzo stabilito per il noleggio sarà comunque
dovuto per intero. Potrebbe essere applicata una penale.
Giorni di noleggio
aggiuntivi
Nel caso il veicolo non venga riconsegnato all’ora stabilita
per la restituzione, ti sarà addebitato un giorno in più di
noleggio per ogni periodo di 24 ore iniziato applicando
il canone di noleggio attuale. Tuttavia è previsto un
periodo di tolleranza” di 59 minuti dopo l’orario
concordato entro il quale potrai restituire il veicolo senza
costi aggiuntivi.
Addebito per restituzione
in ritardo*
Oltre ad addebitarti i giorni di noleggio aggiuntivi, in caso
di restituzione in ritardo ci riserviamo il diritto di applicare
anche questo supplemento per compensare in parte i costi
da noi sostenuti per trovare un veicolo alternativo per
soddisfare la richiesta di chi aveva prenotato il veicolo dopo
di te e i costi amministrativi sostenuti per contattarti
e chiederti la restituzione del veicolo.

© 2025 Noleggiora s.r.l. - All Rights Reserved. Noleggio auto e Veicoli Commerciali in Sardegna - Via Sernagiotto 7, 09030 Elmas (CA) - P.IVA: 04132490923. Powered by Renthub Software.
envelopephonemap-marker
Le mie prenotazioni
Maggiori informazioni
Scegli quantità
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram